10 piante che possono ricrescere in acqua
Coltivare frutta, verdura e piante a casa è una tendenza che, per fortuna, sta prendendo piede. Oltre ad essere un’opzione economica è anche molto salutare, in quanto ci permette di mantenere sostanze nocive e tossiche lontane dal nostro organismo.
Inoltre, è anche molto gratificante: non c’è miglior cibo di quello preparato col tuo raccolto biologico.
In questo articolo troverai un elenco di piante e verdure che possono essere ripiantate a casa senza usare terriccio.
- Cavolo: un ortaggio ricco di acqua, vitamina A e C, potassio e magnesio. Per farlo ricrescere, metti l’estremità della radice in un recipiente poco profondo e pieno d’acqua.
- Carote: nonostante non sia possibile far ricrescere le carote intere in acqua, se metti l’estremità verde in un recipiente pieno d’acqua puoi farla crescere ed usarla in insalate, o preparare un gustoso pesto.
- Sedano: un vegetale molto usato in cucina, è anche un ottimo rimedio naturale (diuretico, digestivo, depurativo e antinfiammatorio). Per farlo ricrescere, taglia la parte inferiore a circa 5 cm dal gambo, e mettila in un recipiente piccolo pieno d’acqua. Ricrescerà dopo 3 o 4 giorni.
- Finocchio: molto simile al sedano, il finocchio è una pianta che può raggiungere i 2 metri d’altezza. Per ripiantarlo, taglia la parte inferiore, a circa 2 cm dalla base, lasciando le radici intatte. Mettila in un piccolo recipiente pieno d’acqua.
- Germogli d’aglio: crescono a partire da uno spicchio, e possono essere usati in un salate o come condimento. Aroma e sapore sono simili a quelli degli spicchi d’aglio. Metti uni spicchio d’aglio in una tazza e aggiungi acqua, senza sommergerlo completamente.
- Cipolletta: metti la parte bianca della pianta, con le radici ancora intatte, in un recipiente abbastanza alto e pieno d’acqua.
- Erba citronella: una pianta dai molteplici usi, può essere usata come repellente naturale o per alleviare il mal di stomaco. Taglia la parte inferiore e mettila in un recipiente abbastanza alto, con circa 3 cm d’acqua.
- Porro: taglia la parte inferiore del gambo e mettilo in una tazza piena d’acqua.
- Lattuga: taglia la parte inferiore del mazzetto e mettilo in un recipiente con dell’acqua. Basta un mese per avere un altro mazzetto di lattuga.
- Cavolo di Pechino: taglia la parte inferiore del gambo e mettilo in un piccolo recipiente pieno d’acqua.