Le smagliature sono segni irregolari che compaiono sulla superficie della pelle quando si rompono le fibre che forniscono collagene ed elastina. Sono di colore viola o rosaceo, ma col passare del tempo possono diventare biancastre.

Di seguito ti suggeriamo qualche consiglio per prevenire le smagliature, e ti elenchiamo 3 efficaci rimedi naturali per alleviarle. Ricorda che la prevenzione è importantissima, in quanto le smagliature sono davvero difficili da rimuovere.

  • Evita cibi troppo ricchi di grassi non sani: si accumulano e favoriscono la comparsa di smagliature,
  • preferire cibi ricchi di vitamine A, C ed E, come carote, spinaci, melone, mango, limone, fragole, arancia e frutta secca,
  • effettua attività fisica moderata per mantenere l’elasticità della pelle e prevenire le micro-rotture che scatenano le smagliature,
  • cerca di evitare aumento di peso drastici,
  • bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno: è fondamentale per mantenere la pelle idratata,
  • usa un protettore solare quanto ti esponi al sole, sopratutto sulle zone più propense alla comparsa di smagliature,
  • smetti di fumare: il fumo riduce la produzione di collagene e elastina,
  • effettua dei massaggi rotatori sulla pelle per stimolare la produzione di collagene.

Olio di rosa canina e olio di mandorle. Eliminano i tessuti danneggiati e riducono le dimensioni delle smagliature. Mescola i due oli, e applicali ogni sera dopo la doccia, effettuando leggeri massaggi rotatori

Crema di aloe vera e avocado. Hanno un grande potere rigeneratore per i tessuti, e alleviano le smagliature. Macina mezzo avocado e mescolalo con 2 cucchiai di gel di aloe vera. Applica realizzando un massaggio, e risciacqua con acqua fredda.

Carote. Hai bisogno di 3 carote, mezzo avocado e 3 cucchiai di latte di mandorla. Cucina le carote al vapore, per poterle ridurre in poltiglia, poi mescolale con la polpa di avocado e l’olio di mandorle. Applica direttamente sulle smagliature e fai agire per 10 minuti.