4 abitudini delle nostre nonne che ci aiuteranno risparmiare
Si sa, i rimedi della nonna sono sempre validi ed efficaci. Oggi vi parlerò di 4 abitudini delle nostre nonne per risparmiare in casa e non solo.
Riscopriamo insieme le vecchie care abitudini delle nostre nonne:
- Prodotti naturali per il bucato: anziché utilizzare detersivi poco eco-friendly provate a ricorrere a qualche soluzione naturale. All’epoca delle nostre nonne, l’ammorbidente non esisteva. Eppure, il loro bucato era sempre lindo e profumato. Il segreto del loro successo si nasconde dietro l’utilizzo dell’aceto. Per ottenere una profumazione gradevole prova ad aggiungere a quest’ultimo qualche olio essenziale: le nostre nonne lo producevano in casa utilizzando la lavanda.
- Compra solo le cose che ti servono veramente: impara a non acquistare prodotti inutili o troppo costosi. Inizia a sfruttare le offerte promozionali ed evita di acquistare cibo da riporre nel congelatore. Meglio acquistare poche cose per volta, in modo tale da mangiare sempre cibo fresco e genuino (meglio se biologico).
- Occhio ai detersivi: non tutte le superfici devono essere pulite per forza con detergenti chimici. Inizia ad utilizzare il bicarbonato e l’aceto. Per risparmiare sui detersivi puoi optare anche per quelli venduti alla spina che sono amici dell’ambiente, oltre che della tasca.
- Usa e riusa: noi figli dei prodotti usa e getta sprechiamo decine di bicchieri al giorno senza nemmeno rendercene conto. Iniziamo a dare il giusto valore alle cose e a sprecare di meno. Il primo passo verso il risparmio potrebbe essere proprio quello di fare a meno di piatti e bicchieri di plastica. Inoltre, i sacchetti di plastica potrebbero essere sostituiti con sporte riutilizzabili e, almeno la domenica, il tovagliolino di carta potrebbe essere rimpiazzato con un tovagliolo di stoffa.