4 piante ornamentali che migliorano la tua intelligenza
I ritmi di vita odierni obbligano milioni di persone a passare molto tempo seduti di fronte ad un monitor, facendo cose ripetitive e lasciando poco spazio alla creatività e all’inventiva personale. Siamo obbligati a concentrare l’attenzione su un numero ristretto di cose.
E’ stato scoperto di recente che questo tipo di attenzione può essere negativa per il nostro cervello: si chiama attenzione diretta, proprio perché i nostri sensi sono rivolti e obbligati a seguire un proposito specifico. Ad esempio, quando leggiamo un libro che ci risulta difficile da comprendere, obblighiamo i sensi a dedicare attenzione a ciascuna lettera per cercare di non lasciarci fuggire nessun dettaglio.
L’attenzione involontaria (o fascinazione), al contrario, è quella che ci permette di captare cose alle quali, all’apparenza, non dedichiamo alcuna attenzione. Camminando in un parco, ad esempio, osserviamo tante cose senza dedicare attenzione diretta a nessuna di queste.
E’ per questo che, secondo questa teoria, le persone tendono ad essere più creative se circondate da natura. Chi lavora vicino a piante ha una migliore capacità di memoria e un miglior rendimento. Di seguito ti elenchiamo alcune piante che sono particolarmente utili a tal proposito.
- La lingua di suocera (Sansevieria trifasciata) purifica l’aria eliminando le tossine, ed è ottima per migliorare la concentrazione.
- Il falangio ha benefici molto simili alla pianta precedente.
- Le rose possono migliorare la memoria.
- Anche il Gingko biloba è particolarmente efficace per migliorare la memoria.