La maggior parte dei prodotti cosmetici che usiamo ogni giorno sono carichi di sostanze chimiche. Il loro uso prolungato può essere molto nocivo per la nostra salute, ed è per questo che suggeriamo un eccellente ingrediente naturale che può sostituire gran parte dei prodotti cosmetici industriali: l’olio di cocco.

Questo eccellente olio naturale è ricco di composti antiossidanti e antibatterici, ma anche di proteine naturali che, oltre a nutrire e idratare la pelle, ci aiutano a rinforzare i capelli. Di seguito i principali usi dell’olio di cocco in cosmetica.

  • Balsamo per capelli. Applica dell’olio di cocco direttamente sui capelli, come se fosse un balsamo, per renderli più morbidi e dare loro volume.
  • Deodorante naturale. Versa qualche goccia di olio di albero del tè in un cucchiaino di olio di cocco, e usa come deodorante naturale.
  • Sbiancare i denti. Applica l’olio di cocco direttamente sui denti, e fai agire per 10-20 minuti ogni giorno: tutte le macchie dei denti spariranno.
  • Pulizia del viso. Usa l’olio di cocco per lavare il viso, rimuovere le impurità e depurare la pelle.
  • Smagliature. Se applicato direttamente su di esse, l’olio di cocco può favorire la scomparsa delle smagliature.
  • Idratante. L’olio di cocco è un eccellente alternativa alle creme idratanti commerciali.
  • Cellulite e vene varicose. Questo olio può essere applicato quotidianamente sulla pelle per eliminare cellulite e vene varicose.
  • Acne. Abbina l’olio di cocco al miele e al gel di aloe vera, applica sul viso e fai agire per 20 minuti.
  • Occhiaie. Se applicato direttamente sotto gli occhi, l’olio di cocco elimina le borse e l’effetto zampe di gallina.
  • Anti-età. L’olio di cocco è eccellente per eliminare le macchie della pelle causate da un invecchiamento prematuro della pelle.