Ai capelli dedichiamo tantissima attenzione, sia per proteggerli che per migliorarne l’aspetto. Di solito si ricorre a prodotti industriali, carichi di sostanze chimiche, spesso ignari dei danni che il loro uso prolungato può provocare. E’ possibile ottenere effetti simili usando solo ingredienti naturali: ecco come.

L’uso di ingredienti di origine naturale, oltre ad evitarci l’esposizione alle sostanze chimiche, ci permette di evitare tutti gli effetti collaterali di quelli industriali. Senza contare la riduzione drastica dell’inquinamento e il risparmio economico. Ecco alcuni abbinamenti naturali che ci permettono di proteggere e curare i capelli.

Avocado e aceto di mandorle. Il primo contiene vitamine che nutrono e riparano i capelli. Il secondo, invece, combatte la secchezza, rinforza i capelli e ne nutre le radici.

L’olio d’oliva idrata e nutre i capelli, prevenendo i problemi del cuoio capelluto. Abbinalo all’olio di cocco, che dà lucentezza, è umettante e previene forfora e psoriasi.

Anche l’abbinamento tra aloe vera e uova può essere molto utile: il primo ingrediente regola l’eccesso di grasso, mentre le uova, essendo ricche di proteine, evitano la caduta dei capelli.

Il miele dà morbidezza e consistenza ai capelli. Puoi abbinarlo alla banana, che dà luminosità e riduce la forfora.

L’aceto di mele è uno degli ingredienti più usati: regola il pH della pelle e favorisce l’eliminazione della forfora. E’ eccellente se abbinato allo yogurt, che idrata i capelli e ne evita la caduta.