La comodità è solo una delle decine di ragioni per cui usare le borracce riutilizzabili. Che siano di vetro o di acciaio inossidabile, questo tipo di borracce sono una eccellente alternativa alle bottiglie di plastica, che impiegano centinaia di anni a biodegradarsi.

Le borracce ci accompagnano ovunque: a lavoro, in palestra o addirittura in vacanza, e non dovrebbe stupirci il fatto che esse entrino a contatto con tanti germi.

Un recente studio suggerisce che dedicare del tempo alla pulizia e all’igiene delle nostre borracce potrebbe proteggerci da batteri pericolosi, come E. coli e stafilococchi.

Gran parte della “contaminazione” che subiscono le borracce viene attraverso le nostre stesse mani, ed è per questo che un ottimo modo per prevenire la formazione di questi batteri sulla borraccia è quello di lavare spesso le mani prima di toccarle.

La maggior parte delle borracce possono essere lavate nella lavastoviglie.

In alternativa, se la borraccia è in acciaio inossidabile, basta riempirla a metà con acqua calda e del detersivo per piatti. Agitare bene per qualche secondo poi risciacquare più volte e far asciugare.

Per disinfettarla, riempila con acqua e aceto e lascia agire per tutta la notte.