Come rimuovere cera e pesticidi dalle mele
Se piantare il tuo proprio albero di mele ti è impossibile, le seguenti tecniche per rimuovere cera e pesticidi dalle tue mele ti verrà davvero utile.
Spesso la frutta che compriamo al supermercato viene ricoperta da sostanze che, nonostante non siano tossiche, non sono certo l’ideale per il nostro organismo.
Si tratta di un modo per preservare l’aspetto estetico della frutta, ottimizzando tempi ed introiti. Anche i pesticidi vengono aggiunti per gli stessi scopi: questi sì che sono tossici.
Nonostante la frutta biologica sia sempre la miglior opzione, spesso per motivi economici o di disponibilità, è impossibile acquistarli. Se acquisti frutta ricoperta da cera (quella che sembra esser stata appena lucidata), puoi usare questo metodo per rimuovere tutti gli additivi.
Hai bisogno di: bicarbonato di sodio, aceto di mele e uno spazzolino.
Riempi un recipiente con acqua tiepida, e per ciascun litro di acqua aggiungi un cucchiaio di bicarbonato ed uno di aceto di mele. Immergi la frutta in questa soluzione per almeno 6-7 minuti, poi rimuovila e spazzolala. Risciacqua con acqua pulita e goditi la frutta libera da sostanze chimiche.