Olio di albero del tè: usalo così per eliminare rughe, acne e macchie della pelle
L’olio di albero del tè si ottiene dalla distillazione delle foglie e dei rami freschi di questo piccolo arbusto australiano. L’olio è un liquido trasparente che contiene un centinaio di composti naturali dalle numerose proprietà terapeutiche.
Questo olio viene usato da decadi nella produzione di creme idratanti, saponi per il viso, maschere ed esfolianti. I suoi benefici per la pelle lo rendono uno degli ingredienti più richiesti in cosmetica.
Una delle principali proprietà dell’olio di albero del tè è la capacità di eliminare acne, punti neri e cicatrici.
L’olio di albero del tè è antimicrobico, combatte contro batteri e microrganismi, e ne riduce la crescita. Aiutano, inoltre, ad alleviare le infiammazioni che spesso accompagnano l’acne.
Le proprietà calmanti dell’olio di albero del tè sono eccellenti per pulire ed esfoliare a fondo la pelle. Ciò è particolarmente benefico per chi ha una pelle più sensibile.
Un altro beneficio importante dell’olio di albero del tè è la sua capacità di equilibrare il pH della pelle, prevenendo quindi la comparsa di acne e di macchie della pelle.
L’olio di albero del tè idrata a fondo e tonifica la pelle, e favorisce anche l’aumento di produzione di collagene, importante per prevenire e trattare le rughe.
Per preparare la maschera mescola 100 grammi di zucchero di canna con 100 ml di olio d’oliva, un cucchiaio di miele e 15 gocce di olio di albero del te. Applica sul viso effettuando dei massaggi, e fai agire per circa 20 minuti prima di risciacquare con abbondante acqua tiepida.