Le zanzare sono insetti molto fastidiosi, possono essere la causa di notti insonni, di allergie, ma sono capaci anche di rendere una vacanza un inferno. Inoltre, alcune specie possono addirittura portare malattie. In questo articolo ti spieghiamo come preparare un repellente naturale.

In questo periodo dell’anno, essendo le zanzare davvero copiose, in molti ricorrono ai repellenti industriali, spesso ignorandone il contenuto e non riuscendone a fare a meno. E’ per questo che ti suggeriamo questa efficace ricetta naturale e completamente innocua.

Hai bisogno di 250 ml di alcool, 5 grammi di chiodi di garofano e 50 ml di un qualsiasi olio naturale (suggeriamo l’uso di olio di cocco o di mandorle).

La funzione dell’olio in questa ricetta è quella di aumentare l’aderenza sulla pelle, altrimenti l’alcool evaporerebbe portando con se la sua protezione anti-zanzare. L’olio di cocco, in particolare, ci aiuta ad idratare la pelle… Beneficio doppio!

Metti i chiodi di garofano e l’alcool in un contenitore con coperchio, e conserva al buio per 4 giorni. Agita la miscela 2 volte al giorno, una al mattino e alla sera.

Filtra l’alcool con un colino, poi mescolalo all’olio. Versa il composto in una bottiglietta con diffusore spray, e il repellente naturale è pronto per essere usato. Agita prima di applicarlo sulla pelle.