Come fare un siero alla vitamina A per attenuare le rughe
Sebbene gli effetti del tempo sulla pelle siano inevitabili, alcune aggressioni esterne accelerano l’invecchiamento cutaneo. L’esposizione al sole, ai radicali liberi o all’inquinamento può alterare la barriera cutanea e causare la comparsa di pieghe e rughe sulla pelle. I primi segni dell’invecchiamento cutaneo sono spesso le rughe d’espressione. Zampe di gallina sulle tempie, rughe delle pieghe naso-labiali o rughe. In questo articolo, scopri come preparare un siero alla vitamina A per eliminare rughe e segni di espressione.
Per proteggere la pelle dal rilassamento cutaneo e ritardare le rughe e altre imperfezioni, è necessaria un’idratazione quotidiana. Essenziale, questa azione favorisce il rinnovamento cellulare e protegge la pelle dagli attacchi causati da fattori ambientali. Scopri come utilizzare la vitamina A per levigare la pelle, darle luminosità ed eliminare le rughe in modo naturale.
Cos’è la vitamina A?
La vitamina A, nota anche come retinolo, è una vitamina liposolubile che aiuta a garantire molte funzioni nel corpo come la vista, la crescita, la funzione del sistema immunitario e il rinnovamento cellulare. Come la vitamina E, questa vitamina è importante per la pelle e stimola la rigenerazione cellulare. Considerato un alleato antirughe, il retinolo previene l’invecchiamento precoce e la perdita di compattezza poiché aumenta l’elasticità della pelle.
Come fare un siero antietà alla vitamina A
Per attenuare le rughe e tonificare la pelle, spesso è consigliabile scegliere creme, sieri o trattamenti antietà ricchi di vitamine, acidi grassi e antiossidanti. Considerati cosmetici naturali, gli oli naturali hanno molti benefici per la pelle e aiutano a nutrire l’epidermide e ridurre le rughe del viso.
Ecco una ricetta per un siero naturale a base di ingredienti ricchi di vitamina A per ottenere un trattamento antietà fatto in casa che aiuti a idratare la pelle e ad agire efficacemente contro l’invecchiamento:
ingredienti
- 1 cucchiaio di semi di rosa canina
- 10 gocce di olio di semi di carota
- 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
- 1 cucchiaio di olio di albicocca
- 1 cucchiaio di burro di karité
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda
- 2 gocce di estratto di tè verde
- 1 goccia di olio essenziale di limone
Preparazione
In una ciotola, mescolare l’olio di semi di rosa canina e l’olio di semi di carota. Quindi scaldare gli olii con un po’ d’acqua a bagnomaria e aggiungere gradualmente il resto degli ingredienti. Versate il composto ottenuto in un barattolo di vetro e lasciate raffreddare. Dopo aver precedentemente lavato il viso, applica una quantità di questo siero sulla pelle. Assicurati di massaggiare con movimenti circolari in modo che il prodotto penetri rapidamente.
I gesti giusti per rallentare l’invecchiamento della pelle
Per combattere rughe e linee sottili e rassodare la pelle, è necessario uno stile di vita sano. Per fare ciò è fondamentale:
Detergi e idrata la pelle
Prendersi cura della propria pelle richiede una beauty routine quotidiana. Rimuovi il trucco ogni sera prima di andare a letto per far respirare la pelle. Mattina e sera, idrata la pelle con un prodotto adatto al tuo tipo di pelle. L’olio di cocco è un prodotto naturale ideale per nutrire la pelle secca e ridurre le linee sottili e le rughe. Infine, una volta alla settimana, ricordati di esfoliare la pelle per rimuovere la pelle morta.
Concentrati sui cibi giusti
Il cibo svolge un ruolo fondamentale nel preservare la pelle dagli effetti del passare del tempo. Consumare alimenti ricchi di antiossidanti, vitamine, minerali e omega 3. Frutta e verdura sono alleati contro lo stress ossidativo e forniscono alla pelle una protezione duratura dai danni esterni.
Idrato
Bevi almeno 1,5 litri di acqua al giorno per eliminare le tossine e avere una pelle tonica e idratata.
Evita il tabacco
Il tabacco può alterare l’ossigenazione della pelle e accelerare l’invecchiamento cutaneo. Per proteggere l’epidermide e la tua salute, smettere di fumare è benefico.
Proteggiti dal sole
I raggi del sole possono attaccare le cellule della pelle e portare a una diminuzione del collagene e dell’elastina. Risultato? La pelle si rilassa e le rughe compaiono più rapidamente. Utilizzare una protezione solare adeguata per evitare danni causati dai raggi UV.